Gorski kotar tra mare e monti

Fužine

Opatija/Abbazia – Gorski kotar/Distretto montano 3 giorni

Gorski kotar è la regione che collega la Croazia continentale a quella mediterranea. Grazie alla sua vicinanza al mare, Gorski kotar è una regione che vi regala tanta quiete in ogni stagione. D’estate è un regno di piacevole freschezza e d’inverno è un candido idillio, proprio come quello delle cartoline d’epoca. Dimenticate lo stress e godetevi il lato più bello della vita…

Giorno 1 ITALIA – PERMANI – KASTAV/CASTUA – OPATIJA/ABBAZIA

Arrivo, intorno all’ora di pranzo, a Permani, piccolo paese situato sopra la città di Opatija. Il pranzo è previsto nella vecchia trattoria „Stara Pošta“ (La Vecchia Posta), luogo in cui fin dalla seconda meta’ del XIX secolo vi era un ufficio postale e fungeva anche da luogo di riposo per le carrozze postali che arrivavano da Fiume-Trieste-Lubiana. Dal 1851 e fino ad oggi è una famosa trattoria. La trattoria è arredata in modo molto semplice, ma offre una buona cucina tipica con ricette della nonna (minestrone tradizionale servito in cestini fatti con la pasta da pane, gnocchi fatti in casa con carne di cervo, carne di maiale con crauti fatti in casa, fritole, panna cotta di riso… e il tutto accompaganto dal suono dell’armonica). Proseguimento per Kastav, situata “sopra il mare, come un falco”, come disse un poeta. Castua si trova a metà strada tra Opatija e Rijeka su una collina a 365 m sopra il livello del mare. Per mantenere la tradizione locale e dare ai visitatori la possibilità di compiere un’esperienza autentica basata sull’identità culturale, a Kastav vi sono piccoli musei etnografici che presentano vari pezzi dell’artigianato locale. Spostamento a Opatija per la sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

Giorno 2 OPATIJA/ABBAZIA – GORSKI KOTAR/DISTRETTO MONTANO – OPATIJA/ABBAZIA

Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza alla scoperta di Gorski Kotar. Nei pressi di Skrad ci sono due suggestivi paesaggi naturali protetti: il Zeleni vir (Vortice verde, 302 m), una possente sorgente idrica nel fondo di una profonda ampia grotta ed il Vražji prolaz (Passo del diavolo, lunghezza 800 m), considerato da molti uno degli spettacoli naturali più belli del Gorski kotar. Il passaggio, attraverso alcuni ponticelli e scalette, conduce attraverso una gola larga soltanto un paio di metri e stretta tra pareti rocciose verticali alte un centinaio di metri. Dopo una piacevole passeggiata proseguimento per Fužine, il paese che abbonda d’acqua ed ha tre laghi. Pranzo tipico: prosciutto crudo di selvaggina ed il gulash di capriolo o cervo servito con contorno di gnocchi fatti in casa. Alla fine vengono serviti pasticcini, liquori e vini, tutti preparati con i frutti di bosco. Dopo il pranzo visita della grotta Vrelo, lunga solamente 300 m, ma possiede una bellezza eccezionale ed è ricca di formazioni. A causa delle sue bellezze, la grotta Vrelo spesso viene definita „la piccola Postumia“. Dopo una piacevole giornata trascorsa nella natura ritorno a Opatija.

Giorno 3 OPATIJA/ABBAZIA – ITALIA

Prima colazione in albergo. Incontro con la guida e visita della citta’. La visita comprende una passeggiata per la cittadina, partendo dall’abbazia benedettina, da cui si è sviluppata e da cui il nome della città (Abbazia = Opatija), alla villa Angiolina che ha segnato l’inizio dello sviluppo del turismo nel periodo austro-ungarico, fino ai bellissimi parchi, vari palazzi e il lungo mare.
Prima della partenza un buon pranzo a base di pesce ( risotto con frutti di mare, piatto di pesce misto con scampi del Quarnaro, patate con bietola, dolce ). Al termine rientro in Italia.

Il pacchetto inclde:

– 2 pernottamenti in albergo 3* ad Abbazia
– Tassa di soggiorno per 2 pernottamenti
Trattamento pensione completa:
• Mezza pensione in albergo ( cena e colazione)
• Pranzo in trattoria a Permani il primo giorno
• Pranzo in ristorante a Fužine il secondo giorno
• Pranzo in ristorante a Opatija il terzo giorno
• Biglietto d’entrata nella Grotta di Vrelo
Visite guidate in italiano come segue:
• Citta’ di Kastav il primo giorno
• Escursione a Gorski Kotar il secondo giorno
• Opatija il terzo giorno