La via dell’Ambra in Slovenia e Croazia

Kastav

L’antica via che collegava il Mar baltico all’Adriatico7 giorni

Giorno 1 ITALIA – LJUBLJANA/LUBIANA

Arrivo a Ljubljana. Visita del grazioso centro storico d’importa austriaca e caratterizato da eleganti monumenti barocchi. Da sottolinere la Cattedrale di S. Nicola in stile romanico, il mercato centrale e il ponte dei draghi, simbolo della città. Cena e pernottamento in hotel centrale a Ljubljana.

Giorno 2 LJUBLJANA/LUBIANA – BLED/BLEDA – GOLA DI VINTGAR – LJUBLJANA/LUBIANA

Dopo la prima colazione, proseguimento per Bled. Visita della particolarissima località posta nell’area del Parco Nazionale del Triglav. Pranzo in ristorante nel castello di Bled con visita delle dimore. Pomeriggio dedicato alla visita delle gole di Vintgar, con un bellissimo sentiero naturalistico che segue il fiume Redovna. Rientro in hotel a Ljubljana. Cena e pernottamento.

Giorno 3 LJUBLJANA/LUBIANA – CASTELLO DI BOGENŠPERK – NOVO MESTO – La via dell’Ambra – LJUBLJANA/LUBIANA

Prima colazione e proseguimento alla scoperta del castello di Bogenšperk. Visita delle dimore. Pranzo in ristorante e proseguimento per Novo Mesto.Passeggiata sulla via dell’Ambra a Novo Mesto, che inizia con uno dei più grandi cimiteri preistorici in Europa, prosegue per bellissima Cattedrale di San Nicholas, famosa per la ricca architettura e storia. La via dell’ambra finisce nella Piazza principale, una dei più belle in Slovenia. Ritorno a Ljubljana per cena e pernottamento.

Giorno 4 LJUBLJANA/LUBIANA – CASTELLO DI PREDJAMA – GROTTE DI POSTUMIA – OPATIJA

Dopo la prima colazione partenza per il castello di Predjama, molto particolare data la sua posizione davanti alla bocca spalancata di una grotta, ed ha tutte le caratteristiche che un castello dovrebbe avere: un ponte levatoio, caditoie nel soffitto della torre d’ingresso, forziere del XVI sec. Pranzo in agriturismo vicino al castello. Nel pomeriggio visita alle grotte di Postumia. Delle oltre 5.000 grotte slovene, Postumia è decisamente la più famosa, essendo tra le più grandi del mondo, con un sistema di visita ben organizzato e avviato. Proseguimento per Opatija. Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 5 OPATIJA – KASTAV – La Via dell’Ambra – RIJEKA/FIUME – OPATIJA

Prima colazione in albergo e partenza per Kastav, dove passava la famosa via dell’Ambra, che anticamente collegava le terre dell’Europa del nord, dove si raccoglieva l’ambra, con l’Europa del Sud. Via dell’ambra iniziava sulle coste del Mar Baltico per arrivare fin giù nell’antica Roma, Grecia ed Egitto e passava esattamente qua! Pranzo in ristorante a Kastav e visita della cittadina situata “sopra il mare, come un falco”, come disse un poeta. Kastav si trova a metà strada tra Opatija e Rijeka su una collina a 365 m sopra il livello del mare. In pomeriggio partenza per Rijeka. Segue la visita del Santuario di Trsat che storicamente è legato a Loreto (Italia) ed è stato onorato, nel 2003, dalla visita del papa Giovanni Paolo II, al quale è stata dedicata la mostra di fotografie negli spazi del monastero e la statua di marmo situata di fronte alla chiesa. Al termine partenza direzione Rijeka e visita della città. La visita comprende la passeggiata lungo la via principale (Korzo) dove possiamo ammirare l’Arco Romano (IV sec. a.C.), la torre civica simbolo della città, la cattedrale di San Vito, la torre pendente simile a quella di Pisa, il Palazzo Modello e il famoso teatro nazionale Ivan Zajc realizzato da architetti viennesi nel 1885. Cena e pernottamento in Opatija.

Giorno 6 – ISOLA DI CRES/CHERSO La Via dell’Ambra

Prima colazione in albergo. Partenza per l’isola di Cres che faceva parte della Via dell’Ambra e veniva insieme con le isole di Veglia e Lussino, chiamata isole Elettridi (isole ambra) dagli scrittori ellenici. Proseguimento per la più grande città dell’isola la Città di Cres. Il panorama odierno di Cres è contrassegnato dal porto medievale “Mandrac”, con le chiese gotiche e rinascimentali, i monasteri, i palazzi delle famiglie nobiliari e le rovine delle antiche mura. Proseguimento del viaggio fino a Lubenice, una città insolita costruita in pietra su una scogliera alta 378 m. Qui le strade sono come una volta: strette! (noi organizziamo tutti gli spostamenti di spola tra il bus e il bellissimo villaggio). Pranzo in ristorante tipico. Al termine rientro a Opatija Cena e pernottamento.

Giorno 7 – OPATIJA – ITALIA

Prima colazione in albergo e visita della città. La visita comprende una passeggiata per la cittadina, partendo dall’abbazia benedettina, da cui si è sviluppata e da cui il nome della città (Abbazia = Opatija), alla villa Angiolina che ha segnato l’inizio dello sviluppo del turismo nel periodo austro-ungarico, fino ai bellissimi parchi, v ari palazzi e il lungo mare. Pranzo a base di pesce e rientro per l’Italia.

Nostri servizi:

• 3 pernottamenti in albergo a Ljubljana
• 3 pernottamenti in albergo a Opatija
• trattamento di mezza pensione
• visite guidate in italiano come nella programma
• pranzi in ristoranti
• ingressi: gola di Vintgar, museo a Novo Mesto , castello di Predjama, Grotte di Postumia