Alla scoperta dei Balcani

Slovenia – Croazia – Serbia -Macedonia – Albania – Montenegro – Bosnia ed Herzegovina 12 giorni

Giorno 1 ITALIA – LJUBLJANA/LUBIANA – ZAGREB/ZAGABRIA

Arrivo a Ljubljana dall’Italia. Pranzo libero. Visita del grazioso centro storico di impronta austriaca e caratterizzato da eleganti monumenti barocchi. Da sottolineare la Cattedrale di S. Nicola in stile romanico, il mercato centrale e il ponte dei draghi, simbolo della città. Partenza per Zagreb. Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 2 ZAGREB/ZAGABRIA – BEOGRAD/BELGRADO

Prima colazione e visita guidata di Zagreb, effettuando prima un giro panoramico della città bassa (Museo Mimara, Teatro Nazionale, Parco Zrinjevac). In seguito, passeggiando per la piazza centrale di Ban Jelačić, raggiungeremo la bellisima cattedrale di S. Stefano e la zona pedonale della via principale, la Ilica. Breve salita sulla città alta di Gradec per ammirare la Torre Lotršćak, la chiesa di San Marco, il Parlamento, la Porta di Pietra. Partenza per Beograd, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

Giorno 3 BEOGRAD/BELGRADO

Prima colazione e visita di Beograd: la fortezza di Kalemegdan, la via Knez Mihailova, Piazza Terazije, il tempio di San Sava, il monumento a Josip Broz Tito. Adagiata sul breve altipiano alla confluenza del Danubio con la Sava, la città si presenta con grandi viali rettilinei ombreggiati da platani e tigli su cui si affacciano antichi palazzi in stili diversi. Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 4 BEOGRAD/BELGRADO – SKOPJE

Prima colazione in albergo. Partenza per Skopje e visita della città capitale della Macedonia: la fortezza di Kale, la chiesa ortodossa di Sveti Spas (Chiesa dell’Ascensione di Gesù), il vecchio bazar (il più grande dei Balcani) e la casa natale di Madre Teresa di Calcutta. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

Giorno 5 SKOPJE – OHRID – TIRANA

Dopo la prima colazione, partenza per Ohrid. Visita della più bella città della Macedonia ed anche di una delle più affascinanti di tutta l’area balcanica, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’ UNESCO. Situata sulla riva orientale dell’omonimo lago Ohrid (dove sguazza il Koran, una trota autoctona e buonissima che vive solo in queste acque) e si caratterizza per le sue graziose case bianche con sporti in legno, per le sue stradine tortuose e per il prestigio dei tesori d’arte. Proseguimento per Tirana. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

Giorno 6 TIRANA – BUDVA

Prima colazione e visita dei monumenti più rappresentativi della capitale albanese: la Piazza principale con la statua di Giorgio Castriota Scanderbeg, condottiero e patriota albanese (1405-1468), il Museo Storico Nazionale, la Moschea di Haxhi Ethem Bey e il Centro della Cultura. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Budva. Sistemazione in albergo, cena e prenottamento.

Giorno 7 BUDVA – DUBROVNIK/RAGUSA

Dopo la prima colazione, proseguimento per Dubrovnik. Città chiamata la Perla dell’Adriatico, è entrata nella lista dell’ UNESCO del patrimonio mondiale per la bellezza del suo centro storico del periodo tardo-medioevale. Entrando nel cuore della città attraverso Porta Pile, si arriva al Stradun, la famosa strada principale del centro storico. Si vedranno il Monastero dei Francescani, sede anche della farmacia più antica d’Europa ancora in attività (aperta nel 1317), il Monastero dei Domenicani, il Palazzo dei Rettori (XV secolo), il Palazzo Sponza e la chiesa barocca di San Biagio. Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 8 DUBROVNIK/RAGUSA – MOSTAR – SPLIT/SPALATO

Prima colazione e partenza per Mostar, città simbolo dell’incontro-scontro di religioni e culture, divisa dal fiume Neretva. Su una sponda sorgono quartieri cattolici, e sull’altra i quartieri musulmani. La visita inizia dalla chiesa francescana nella parte cattolica. Attraversato il Ponte Vecchio (UNESCO), si entra nella parte musulmana, con negozi caratteristici, ristoranti tipici e la moschea. Cena e pernottamento in albergo a Split.

Giorno 9 SPLIT/SPALATO – TROGIR/ TRAÙ – ŠIBENIK/SEBENICO

Prima colazione e visita della maggiore città della Dalmazia e sua metropoli culturale. La città vanta 1700 anni di storia e numerosi monumenti storici e culturali tra i quali il famoso Palazzo di Diocleziano. Nel pomeriggio visita di Trogir, ricca di monumenti storici e culturali, caratterizzata dal centro storico del XIII-XV secolo. La cattedrale di San Lorenzo con il celebre campanile è sotto la protezione dell’UNESCO come il complesso romanico-gotico meglio conservato di tutta l’Europa centrale. Proseguimento per Šibenik, cena e pernottamento in albergo.

Giorno 10 ŠIBENIK/SEBENICO – ZADAR/ZARA – PARCO NAZIONALE LAGHI DI PLITVICE

Dopo la prima colazione, visita di Šibenik. Contrassegnata come parte del patrimonio mondiale dell’ UNESCO è la cattedrale di San Giacomo, il risultato più significativo dell’architettura croata del XV e XVI secolo, costruita interamente in pietra dalmata. Proseguimento verso Zadar, una delle città più antiche della costa Adriatica. La ricca storia di Zadar si riflette nei suoi innumerevoli monumenti: il Foro Romano, molte chiese appartenenti a vari periodi: romanico, gotico, rinascimentale e barocco. E solo a Zara, seduti sul molo rimirando il mar ascolterete le “melodie” che proprio il molo stesso emette quando le onde entrano ed escono dalle varie “canne” scavate nella pietra: è il Morske Orgulje/l’Organo del mare (è l’unico al mondo, da non perdere !). Proseguimento per Plitvice. Sistemazione in albergo in zona, cena e pernottamento.

Giorno 11 PN LAGHI DI PLITVICE – OPATIJA/ABBAZIA

Prima colazione e visita dei laghi di Plitvice, il più famoso Parco Nazionale croato, inserito sulla lista UNESCO. Questo capolavoro della natura è composto da 16 grandi e piccoli laghi disposti come su una scalinata e che formano bellisime cascate, la più alta ha 78 metri di dislivello. Proseguimento per Opatija, la località balneare più visitata del Quarnaro. Palme, agavi, cedri, allori e magnolie abbelliscono i giardini ed i parchi della città di cura e soggiorno. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

Giorno 12 OPATIJA/ABBAZIA – ITALIA

Prima colazione e partenza per il rientro in Italia.

Il pacchetto include:

– 11 pernottamenti con mezza pensione a buffet
– 1 pranzo (Tirana)
– visite guidate: Ljubljana, Zagreb, Beograd, Skopje, Ohrid, Dubrovnik,
Mostar, Split, Trogir, Šibenik, Zadar, Plitvice
– guida turistica in Albania (5° e 6° giorno)