Macedonia

ANDIAMO A SCOPRIRALA TUTTA!6 giorni

Skopje – Tetovo – Mavrovo – Stuga – Ohrid – Heraklea – Bitola – Stobi

GIORNO 1: ITALIA – SKOPJE

Arrivo all’ aeroporto di AP Skopje. Incontro con la guida e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

GIORNO 2: SKOPJE

Giornata dedicata per scoprire Skopje, la capitale della Macedonia. Visitiamo la città, passando per l’esterno di Kaleto Fortress, raggiungiamo la città vecchia con la Chiesa di Sveti Spas. Si prosegue per la città nuova con il famoso Ponte di Pietra, costruito nel quindicesimo secolo e da dove si può vedere la Statua di Alessandro il Grande, e fino ad ammirare le fondamenta della casa di Madre Teresa. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita dell’antico quartiere musulmano. Cena e pernottamento in albergo.

GIORNO 3: SKOPJE – TETOVO (Moschea Dipinta) – MAVROVO (parco nazionale) – MONASTERO JOVAN BIGORSKI – STRUGA – OHRID

Prima colazione in albergo. Partenza per Tetovo e visita della Moschea Dipinta, conosciuta anche come Moschea Aladzha. Questo autentico gioiello dell’arte islamica fu costruito nel 1438 con le donazioni di due nobildonne musulmane – Hurshida e Mensure, la cui tomba si trova all’interno del giardino. La moschea si presenta a forma di cubo, interamente decorata sia all’esterno che all’interno con motivi floreali e geometrici. Gli affreschi e i decori in legno, tutti in ottime condizioni, risalgono al 1833 quando l’edificio fu ricostruito ed ampliato da Abdurahman Pasha. Proseguimento per Mavrovo, uno dei 3 grandi parchi nazionali della Macedonia, visita e pranzo in ristorante. Alla fine visita del Monastero Sveti Jovan Bigorski, uno degli edifici religiosi più imponenti della Macedonia. È eretto su rocce calcaree sopra la gola del Fiume Radika, immerso in un bosco sullo scosceso versante nord-occidentale del Monte Bistra. È stato costruito con blocchi di roccia calcarea nell’XI secolo e la sua storia non è stata tranquilla perché nei secoli è stato saccheggiato, dato alle fiamme e anche distrutto completamente fino alle fondamenta. Prima dell’ arrivo a Ohrid sosta a Struga per un breve giro di questa cittadina che si affaccia sulle acque del Lago di Ohrid. Arrivo a Ohrid. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

GIORNO 4: OHRID (la più bella città della Macedonia)

Dopo la prima colazione in albergo segue la visita di Ohrid. Si tratta della più bella città della Macedonia e di una delle più affascinanti della penisola balcanica dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Situata sulla riva orientale dell’omonimo lago, Ohrid si caratterizza per le sue graziose case bianche con sporti in legno, per le sue stradine tortuose e per il prestigio dei tesori d’arte. Si visitano: la Cattedrale di Santa Sofia eretta nel XI secolo con interessanti affreschi del XIV secolo, la chiesa di S. Bogorodica Perivlepta del XIII secolo con forme bizantine. Al termine visita della Chiesa – simbolo di Ohrid: S. Kaneo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione in barca (all’andata) al Monastero di S. Naum situato all’estremità meridionale del Lago di Ohrid. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
Nota: possibilità di avere la cena tipica in ristorante con la musica dal vivo

GIORNO 5: OHRID – HERAKLEA (sito archeologico) – BITOLA (città delle chiese, delle moschee e delle campane) – STOBI (antica città romana) – SKOPJE

Prima colazione in albergo. Partenza in pullman per Bitola, sempre in Macedonia. Prima di raggiungere Bitola, è prevista la visita ad un sito archeologico di rara bellezza: Heraklea Lyncestis. Famosa per i suoi mosaici, per l’antico teatro ed i bagni romani, può essere considerata la testimonianza viva nel paese degli antichi fasti dell’impero Macedone. Si visiteranno: l’antico teatro romano, i bagni, la chiesa ed il battistero episcopale, il tempio giudaico ed il portico. Successivamente, arrivo a Bitola conosciuta come “città delle chiese, delle moschee e delle campane”: città serba, città turca, città macedone. Pranzo a Bitola. Partenza per visitare la città romana di Stobi. Situata lungo la via Axia, era una delle più grandi città romane presenti nella regione. Attualmente sono stati riportati alla luce circa 15 ettari di scavi arheologici. Il percorso prosegue per le antiche pavimentazioni stradali circondate dalle fondamenta delle mura degli edifici pubblici, delle abitazioni, dei bagni pubblici e di alcune chiese. Alla fine si arriva all’anfiteatro (secolo II) ed alla basilica. Collegato alla basilica è il battistero, completamente pavimentato con mosaici bellissimi. Arrivo a Skopje, cena e pernottamento in albergo

GIORNO 6: AP SKOPJE

Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto.

Quota per persona in camera doppia (minimo 20 pax):

da 497,00 €

Supplemento camera singola:

90,00 € per 5 pernottamenti

Nota: tutti i prezzi sono a PARTIRE DA € …
La quota comprende:

– 5 pernottamenti con mezza pensione in alberghi 4*
– Guida/accompagnatore in italiano durante tutto il tour
– Pullman GT durante tutto il tour
– 4 pranzi
– Biglietti d’entrata per tutti monumenti/chiese/monosteri come da programma
– Navigazione in battello al Monestero di S. Naum a Ohrid (all’andata)

La quota NON comprende:

– tutto quanto NON specificato sotto la voce “La quota comprende”