Le delizie del Quarnaro

Opatija kruzer

Trsat/Tersatto – Rijeka/Fiume – Opatija/Abbazia –Otok Krk / Isola di Veglia2 giorni

… e si pranza con polenta e pesce a bordo della barca!

Giorno 1 TRSAT/TERSATTO – RIJEKA/FIUME – OPATIJA/ABBAZIA

Arrivo a Trsat ed incontro con la guida. Segue la visita del Santuario che storicamente è legato a Loreto (Italia) ed è stato onorato, nel 2003, dalla visita del papa Giovanni Paolo II, al quale è stata dedicata la mostra di fotografie negli spazi del monastero e la statua di marmo situata di fronte alla chiesa. Pranzo in ristorante tipico con menù specialità di carne (antipasto freddo con funghi alla griglia e polenta, segue il buon minestrone della nonna, carne di vitello con patate arroste e verdure, insalata e per finire un buon dolce). Al termine spostamento direzione Rijeka e visita della città che gode di una posizione eccellente, infatti, è un crocevia di trasporti praticamente impossibile da evitare. A Rijeka si trova il più grande porto della Croazia e la città è il centro politico, amministrativo, culturale ed economico della Provincia. La visita comprende la passeggiata lungo la via principale (Korzo) dove possiamo ammirare l’Arco Romano (IV sec. a.C.), la torre civica simbolo della città, la cattedrale di San Vito, la torre pendente simile a quella di Pisa, il Palazzo Modello e il famoso teatro nazionale Ivan Zajc realizzato da architetti viennesi nel 1885. Proseguimento verso Opatija/Abbazia che è una delle località turistiche più in voga della Croazia, anche perché “guarda” tutto il Golfo del Quarnaro. Visita del Museo del turismo ad Opatija che si trova nella Villa Angiolina da cui ebbe inizio il turismo ad Abbazia. In Opatija anche avrete l’occasione di mettervi alla prova: preparare i famosi Crostuli, uno dei dolci tipici della regione. Avrete la possibilità prima di seguirne la preparazione secondo la ricetta tradizionale e poi, una cosa sicuramente divertente, è che vi verrà data la possibilità di impastarli con le vostre mani, di seguirne la cottura e alla fine di assaggiare i vostri crostoli con tanto di ricetta in regalo. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

Giorno 2 OPATIJA/ABBAZIA – NAVIGAZIONE IN BATTELLO VERSO OTOK KRK / ISOLA DI VEGLIA – ITALIA

Prima colazione in albergo. Incontro con la guida. Imbarco sul battello e navigazione verso isola di Krk, la più grande isola della Croazia e di tutto il Mare Adriatico. Si trova vicino alla città di Rijeka, nel Golfo del Quarnaro. Isola bellissima e con un mare cristallino. Negli ultimi anni ha conosciuto uno sviluppo turistico eccezionale, soprattutto dopo la costruzione del ponte che la unisce alla terraferma. Intorno all’isola di Krk vi è una “corona“ di circa 20 tra isolotti, scogli e secche che formano uno scenario incantevole. Durante la navigazione, con l’accompagnamento musicale, si potrà ammirare la bellezza del Golfo del Quarnaro. Sbarco nella Città di Krk e visita della cittadina che venne costruita sulle antiche terme romane. Tra resti di mura, torri e bastioni si entra nella cattedrale della Beata Vergine dell’Assunzione, splendida basilica paleocristiana. Pranzo a bordo a base di pesce. Proviamo anche il vino bianco Vrbnička žlahtina. Si tratta di un vitigno particolare, perché cresce solo nei vigneti dell’isola, più precisamente in quelli di Vrbnik. Il vino è di colore giallo chiaro, ha un profumo delicato e un caratteristico e delizioso gusto. Lo Žlahtina si differenzia dagli altri vitigni per il suo bouquet distintivo e fresco. Rientro a Opatija e partenza per l’Italia.

Il pacchetto include:

1 pernottamento in albergo 3* a Abbazia
– tassa di soggiorno per 1 pernottamento
Trattamento come segue :
– Mezza pensione in albergo ( cena e colazione)
– Pranzo in ristorante tipico a Tersatto il primo giorno ( bevande incluse)
– Pranzo a bordo a base di pesce il secondo giorno ( bevande incluse)
– Viaggio con battello fino Isola di Veglia il secondo giorno
– Preparazione dei crostuli il primo giorno
– Guide in italiano come nella programma
– Ingresso nel Museo di turismo