I sapori di una terra gennerosa… Croazia d’oro! Slavonia
Osijek – Kopački rit – Vukovar – Ilok – Đakovo4 giorni
Slavonia… un’incantevole regione della Croazia piena di boschi dove crescono enormi quercie… insomma una regione tutta da scoprire! Un paese da sempre con la cultura del vino. Ricco di vigneti e vini eccellenti, soprattutto bianchi. Molte delle vecchie cantine producono vino d’ uva bianca, ottimo da gustare con il kulen, la salsiccia più famosa della Slavonia, molto speziata e che vi permetterà di respirare sino al primo morso e poi farà un buco nel vostro palato.
Giorno 1 ITALIA – OSIJEK
Pranzo lungo il viaggio. Proseguimento per Osijek. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Giorno 2 OSIJEK – KOPAČKI RIT – OSIJEK
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e visita della città di Osijek, la città più grande della Slavonia. Il suo ricco passato le ha lasciato in eredità un grande tesoro storico-culturale: l’edificio più antico è la Tvrđava, complesso monumentale ottimamente conservato, la cui piazza centrale è dominata dal Kužni pil – Obelisco Votivo Barocco. Si segnalano poi la chiesa dei Cappuccini, la sequenza di palazzi nel Viale Europa, il palazzo del Teatro Nazionale Croato. Visita del Museo di Slavonia. Partenza per il Parco naturale Kopački Rit. Pranzo in ristorante tipico a base di pesce d’acqua dolce preparato, secondo l’antica ricetta, nel kotlić (pentolone con cottura a legna) e con l’ aggiunta della paprika macinata.E per concludere il pranzo in bellezza ci si concede un dolce tipico come i salenjaci, lo strudel di mele e noci o il Poderane gaće (letteralmente“mutande strappate”), dolce con un nome spiritoso ed un sapore sopraffino. Kopački Rit è un’oasi naturale con un paesaggio particolare a causa delle frequenti innondazioni del Danubio. Nel 1993 è stato inserito tra le zone umide di rilievo mondiale, popolato da oltre 2000 specie biologiche, tante delle quali rare o in via d’estinzione, tra cui 291 specie ornitologiche e 44 ittiche. Possibilità di un’ escursione con giro in barca all’interno di questa splendida zona naturalistica. Visita della cantina vinicola „Vina Belje“. Dopo una breve presentazione nel salone centrale della cantina, a piedi raggiungeremo la nuova cantina nella quale vengono prodotti i vini Belje, dopo un’accurata selezione dell’uva (la raccolta viene ancora effettuata manualmente) e grazie alla più avanzata tecnologia. L’uva dei pregiati vini matura nei Kneževi vinogradi/Vigneti del duca. L’enoteca e la sala per la degustazione dei vini si trovano appena prima dell’entrata della cantina, di cui troviamo nota già ai tempi della battaglia di Mohač del 1526.Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
Giorno 3 OSIJEK – VUKOVAR – ILOK – OSIJEK
Dopo la prima colazione, partenza per Vukovar. Segue la visita dello splendido centro barocco e dei siti cattolici e ortodossi della città. Si visiterà il museo dell’ospedale di Vukovar ed il museo del Castello Eltz. Il castello è una delle più importanti opere di architettura barocco-classicista della Croazia continentale. Dal 1968 nel castello è situato il Museo di Vukovar. Imbarcazione sul battello e navigazione verso Ilok, il centro abitato più ad est della Croazia. Arrivo a Ilok per l’ora di pranzo. Pranzo a base di specialità tipiche: antipasto freddo con kulen, formaggio fresco, pane tostato; poi piatto principale: slavonski odrezak(carne di maiale ripiena con kulen e formaggio) accompagnato con pasta fatta in casa, riso, salsa di funghi e insalata, e poi per finire un’ottimo dessert.
Dopo pranzo, accompagnati dalla guida turistica e a bordo del trenino turistico „Traminac Express˝ si parte alla volta di Ilok e alla visita della città con in particolare il Castello Odescalchi (oggi ospita il Museo che rappresenta il patrimonio culturale e storico della città), la chiesa di San Ivan Kapistran, il centro tipico delle citta’ medievali e la fortezza di Ilok. Il viaggio in trenino continua e arriviamo alle famosissime cantine di Ilok, immerse in una delle zone più incantevoli del territorio con pendii ricoperti di vigne e dove avrete la possibilità di scoprire perché gli antichi Romani definirono la città „delicium mundi˝. Visita di una famosa cantina con a seguire la degustazione dei vini,tra gli altri anche del rinomato Traminac(dato interessante: Il Traminac venne servito il giorno dell’incoronazione della regina Elisabetta II) e stuzzicchini vari. Dopo la degustazione, la visita continua nuovamente a bordo del trenino percorrendo la strada del vino per raggiungere infine la campagna di Principovac e la villa degli Odescalchi (nobile famiglia italiana), da dove è possibile ammirare un paesaggio davvero mozzafiato con innumerevoli vigne e la vista sul Dannubio.
Durante il pranzo vi è la possibilita’ di gustare le pietanze tipice a suon di musica dei „tamburaši“ (musicanti tipici della Slavonia)
Giorno 4 OSIJEK – ĐAKOVO – ITALIA
Prima colazione in albergo. Proseguimento per Đakovo e visita della città. Đakovo è famosa per la sua spettacolare cattedrale in mattoni rossi costruita nel XIX secolo, dal vescovo Strossmayer. La città ha una via principale piena di vita, la Ulica Hrvatskih Velikana, dove si affacciano bar, locali, negozi e si respira aria di festa. Proseguimento per l’ agriturismo SALAŠ per un buon pranzo e un bicchiere di buon vino. Rientro in Italia.
Il pacchetto include:
– 3 pernottamenti in albergo 4* a Osijek
– tassa di soggiorno per 3 pernottamenti
Trattamento pensione completa:
• Mezza pensione in albergo ( cena e colazione)
• Pranzo in ristorante lungo il viaggio il primo giorno
• Pranzo in ristorante a Kopački rit il secondo giorno
• Pranzo in ristorante a Ilok il terzo giorno
• Pranzo in agriturismo tipico il quarto giorno
• Visita della cantina tipica e degustazione di vini di Baranja il secondo giorno
• Visita della cantina tipica e degustazione di vini di Ilok il terzo giorno
Visite guidate in italiano come nella programma
Biglietti d’entrata:
• Parco naturale Kopački rit, Museo di Slavonia a Osijek, Museo dell’ospedale ed il museo del Castello Eltz a Vukovar, Museo della città di Ilok
– Viaggio in trenino turistico „Traminac Express“ a Ilok il terzo giorno
– Viaggio in battello Vukovar/Ilok il terzo giorno
-
Đakovo
-
Kopački rit
-
Vukovar
-
Ilok
-
Ilok
-
“Fiš paprikaš”