Un weekend di relax e tranquillita’

Opatija

Opatija/Abbazie – Kastav/Castua3 giorni

I marciapiedi della strada principale di Opatija sono di colore giallo, e come nel film „Il meraviglioso mago di Oz“, è sufficiente seguire la „strada dai mattoni gialli“ ed i sogni diventano realtà

Giorno 1 OPATIJA/ABBAZIA

Arrivo intorno all’ora di pranzo a Permani, piccolo paese situato sopra la città di Opatija. Pranzo nella vecchia trattoria „Stara pošta“ (la Vecchia Posta). Dal 1851 e fino a tutt’oggi è una famosa trattoria, arredata in modo semplice, ma offre una buona cucina tipica con ricette della nonna. Proseguimento per Opatija, una delle località Croate di più lunga tradizione turistica sulla costa orientale dell’Adriatico, tutta baciata dal tiepido Golfo del Quarnaro. La città è famosa anche per gli effetti curativi dovuti al clima mite. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

Giorno 2 OPATIJA/ABBAZIA: Il Parco S. Giacomo, il Parco Angiolina e il Lungomare

Incontro con la guida e visita della città. La visita comprende una passeggiata per la cittadina, partendo dall’abbazia benedettina (punto da cui la città si è sviluppata e ne ha preso il nome), fino ai bellissimi parchi, i vari palazzi ed il lungo mare. I famosissimi parchi, realizzati tra il 1845 e il 1860 e comprendenti reperti di flora da tutto il mondo e sono considerati dei veri monumenti d’architettura a Opatija; già da anni vantano il titolo di parchi più belli della Croazia e fanno invidia alle maggiori città Europee. Al loro interno si trovano anche i più antichi edifici di Abbazia ovvero la Chiesa di San Giacomo e la Villa Angiolina. Lontana dal traffico, la famosa passeggiata lungomare (12 km) collega i paesini della riviera di Abbazia ed è l’ideale per rilassarsi dallo stress quotidiano. Pranzo a base di pesce alla taverna „Istranka“ ad Opatija, con le specialità della cucina locale.

Giorno 3 KASTAV/CASTUA, città medievale sulla cima della collina

Visita di Kastav, situata „sopra il mare, come un falco“, come disse un poeta. Kastav si trova su una collina a 365 m sopra il livello del mare. Per mantenere la tradizione locale e dare ai visitatori la possibilità di compiere un’esperienza autentica basata sull’identità culturale, a Kastav vi sono piccoli musei etnografici che presentano vari pezzi dell’artigianato locale: la bottega del bottaio Viko, il panificio di Idica, la bottega del calderaio Osojnak, e quella del fabbro Filet. Pranzo nel ristorante „Kukuriku“, nel centro storico di Kastav, conosciuto per i buoni piatti. Partenza per l’Italia.

Il pacchetto include:

-2 pernottamenti con mezza pensione in albergo 4*con wellness e piscina coperta
-visita guidata in italiano: Opatija giorno 2 e Kastav giorno 3
-ingresso nei musei di Kastav
-pranzo nella trattoria “Stara pošta” il 1° giorno
-pranzo nella taverna “Istranka” il 2° giorno
-pranzo nel ristorante “Kukuriku” il 3° giorno