Le citta’ medievali sulla cima delle colline
Kastav – Grožnjan – Motovun – Lubenice – Mošćenice 4 giorni
in Istria, nel Golfo del Quarnaro, nell’ isola di Cherso
Giorno 1 KASTAV/CASTUA, città medievale sulla cima di una collina nel Golfo del Quarnaro e OPATIJA/ABBAZIA
Arrivo intorno all’ora di pranzo a Kastav, situato „sopra il mare, come un falco“, come disse un poeta. Kastav si trova su una collina a 365m sopra il livello del mare. Per mantenere la tradizione locale e dare ai visitatori la possibilità di compiere un’esperienza autentica basata sull’identità culturale, a Kastav vi sono piccoli musei etnografici che presentano vari pezzi dell’artigianato locale: la bottega del bottaio Viko, il panificio di Idica, la bottega del calderaio Osojnak e quella del fabbro Filet. Pranzo nel ristorante „Kukuriku“ nel centro storico di Kastav. Sistemazione in albergo ad Opatija, una delle località Croate di più lunga tradizione turistica sulla costa orientale dell’Adriatico, tutta baciata dal tiepido Golfo del Quarnaro. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 2 GROŽNJAN/GRISIGNANA e MOTOVUN/MONTONA, due città medievali sulla cima delle colline Istriane
Arrivo a Grožnjan, conosciuta anche come la città degli artisti, circondata da colline verdi e magiche terre bianche. È meta imprescindibile per chi vuole scoprire lo scrigno del tesoro istriano. La cittadina si trova a 220 m sopra il livello del mare, sopra la valle del fiume Mirna (Quieto). Grožnjan vanta un centro medievale ben conservato con le strette e incantevoli stradine lastricate di pietra. La “città” oggi conta circa un centinaio di abitanti e una quarantina di gallerie. Pranzo tipico a base di tartufi a Paladini, a casa Karlić. Nel pomeriggio visita di Motovun, „accoccolata“ sulla cime di un monte a 277 m d’altitudine. È l’immagine autentica di una cittadina istriana medievale costruita in pietra e circondata da una cinta muraria a forma di anello dall’entrata alla loggia cittadina, fino alla piazza con la chiesa di S. Stefano e la torre campanaria, e con le sue vie pavimentate in pietra, Motovun può portare con pieno diritto il titolo di una tra le più belle città istriane. Ritorno ad Opatija.
Giorno 3 LUBENICE, sull’isola di Cres/Cherso
Piacevole gita in traghetto fino alla bellissima Isola di Cres, ricoperta da piantagioni di uliveti, coltivati e cintati ancora con i muretti a secco, come da tradizione. Proseguimento verso la più grande città dell’isola, la Città di Cres. Pranzo tipico: agnello cotto in forno a legna secondo la ricetta tradizionale. Nel pomeriggio visita di Lubenice, una città insolita costruita in pietra su una scogliera alta 378 m. Qui le strade sono come una volta: strette! Noi organizziamo tutti gli spostamenti di spola tra il bus e il bellissimo villaggio. Lubenice, una volta „torre di avvistamento“ e zona di rifugio isolato, ma speciale, che dà una sensazione di mistero e solitudine. Si rientra ad Opatija.
Giorno 4 MOŠĆENICE/MOSCHIENA, città medievale sulla cima di una collina nel Golfo del Quarnaro
Visita di Mošćenice (180 m sopra il livello del mare), una delle poche cittadine che è riuscita a mantenere la struttura urbana e l’atmosfera medioevale che aveva nel passato. Dall’alto del colle la vista scorre su tutto il Golfo del Quarnaro. Pranzo a base di pesce. Rientro in Italia.
Il pacchetto include:
-3 pernottamenti con mezza pensione in albergo 4*
-guida turistica: 1°, 2°, 3°, 4° giorno
-pranzo nel ristorante „Kukuriku“ a Kastav il 1° giorno
-pranzo a Paladini in Istria il 2° giorno
-pranzo tipico a Cherso il 3° giorno
-pranzo a Mošćenice il 4° giorno
-shuttle bus a Motovun
-ingresso nei musei di Kastav
-
Kastav
-
Motovun
-
Tartufo
-
Lubenice
-
Mošćenice